Pittore italiano. La sua produzione è riferibile alla pittura
quattrocentesca lombarda, ispirata ai motivi del tardo-gotico internazionale. Si
hanno notizie della sua attività, tra il 1451 e il 1475, a Milano,
Genova, Torino, Casale, Vercelli. L'unica opera sicuramente autografa è
il
Polittico con la
Madonna in trono e santi, conservato in parte
al Museo Poldi Pezzoli di Milano, in parte al Museo Civico di Bologna (Cremona
XV sec.).